SCHEMA ELETTRICO QUADRO ATS
lo schema elettrico quadro ATS consiste in due contattori che permettono di avere energia elettrica dalla rete o dal generatore. I contattori non si attivano mai contemporaneamente. Lo schema elettrico quadro ATS per grandi correnti usa interruttori motorizzati. Nel seguente schema si utilizza una centralina TRIFASE tipo Be242. Lo schema è applicabile a generatori fino a 100kVA. Oltre questa potenza occorre utilizzare interruttori motorizzati al posto di contattori.
Il termine ATS significa
INTERRUTTORE DI TRASFERIMENTO AUTOMATICO
In altre parole un dispositivo che automaticamente esegue il passaggio dalla rete al vostro generatore, e viceversa, in modo automatico. Un quadro ATS di base e semplice, si occupa di trasferire al vostro impianto elettrico la energia elettrica presente nella rete o nel generatore.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO ATS
In condizioni di presenza rete, l'energia elettrica alla vostra utenza 'CARUCO' è fornita dalla rete elettrica 'RETE' che transita per il quadro per mezzo del teleruttore 'KM'. In caso di mancanza rete, il quadro ATS separa il vostro impianto elettrico 'CARICO' dalla rete. Il teleruttore 'KM' risulta quindi aperto. Quando il generatore è regolarmente in funzione, potete ottenere elettricità per mezzo della chiusura del teleruttore 'KG'. Ai morsetti del 'CARICO' avete energia elettrica fornita dal generatore. Le logiche interne della centralina di controllo sono complesse da spiegare. Potete tuttavia scaricare il manuale che illustra il funzionamento dei vari modi operativi. Oltre alle funzioni fondamentali di scambio RETE-GENERATORE, la centralina si occupa della gestione della automazione del motore e di tutte le funzioni inerenti le protezioni elettriche quali sovracorrente, sovra sotto tensione e frequenza. Nello schema del quadro ATS potete osservare i dettagli di collegamento delle parti elettriche del motore. Consultare il manuale di istruzione della centralina al seguente link.
IL MIO GENERATORE SI COLLEGA AD UN QUADRO ATS?
Di solito tutti i generatori con potenza superiore ai 10kW sono collegabili al quadro ATS. Per i piccoli generatori, ad esempio di tipo domestico da 2kW fino a 6kW, osserviamo qunato segue.
1-Il generatore deve avere il comando elettrico di avviamento e fermata.
2-Per comando elettrico si intende la possibilità per mezzo di chiave, commutatore o pulsanti, di avviare e fermare il generatore senza altra procedura manuale. particolare (chiusura aria o leva meccanica per arresto).
3-Un tecnico deve allacciare i relè di marcia ed arresto, eventuale elettrovalvola o magnete al quadro ATS.
4-Un esperto deve verificare se, nel caso di motore a benzina, esiste il meccanismo elettrico di chiusura per avviamento a freddo.
5-Se il generatore ha il connettore ATS occorre ricevere una foto per capire se rientra nella nostra base di dati che comprende oltre 25 modelli di generatori. Forniamo il cavo completo di connettore.
6-Al momento, sul mercato, esistono centinaia di tipologie diverse di generatori.
7-In caso di dubbi inviarci per mail marca, modello e foto esaustive
SCHEMA QUADRO ATS MONOFASE
Il principio di funzionamento del quadro ATS monofase è esattamente uguale a quello trifase. Di solito la potenza massima di un quadro ATS monofase non supera i 12kVA. Per questo scopo si preferisce mettere in parallelo i contatti dei teleruttori. Occorre notare che la messa in parallelo di 2 contatti NON RADDOPPIA la corrente commutabile; aumenta solo del 50%. In altre parole mettendo in parallelo 2 contatti da 20 ampere in classe AC!, la corrente commutabile risulta di 30 ampere, non di 40 ampere. Questo è dovuto al fatto che i contatti raramente si chiudono nello stesso istante: sussiste una differenza media di circa 5 millesimi di secondo.
IL QUADRO ATS FAI DA TE
Per gli appassionati del fai da te si consiglia la installazione della centralina Be242. A lavoro ultimato contattare un elettricista o quadrista qualificato. Errori di montaggio o cablaggio possono avere gravi conseguenze di danno a persone o cose. Il rischio maggiore è dovuto alla possibilità di collegare la rete al generatore e viceversa.
La centralina Be242 è la soluzione ideale per chi intende costruire un quadro ATS professionale. Ha una scheda di interfaccia che permette un notevole risparmio di tempo e materiali.
BERNINI DESIGN SRL
ZONA INDUSTRIALE
46035 OSTIGLIA (MN)
ASSISTENZA
335 70 77 148